A proposito del test genetico per il Linfedema

0

Mi sono accorto nelle ultime settimane, parlando con i pazienti e con i colleghi, che alla ‘novità’ del test genetico per il Linfedema primario  si sta attribuendo, forse, un eccessivo significato che, in realtà, non è e non deve essere così importante. E questo senza nulla togliere al valore dell’esecuzione del test stesso ed alla sua risposta, positiva o negativa che sia.

E’ soprattutto sbagliata l’aspettativa che si pone nel test stesso da parte di alcuni pazienti, almeno in questo momento, sia per quanto riguarda la conferma di una diagnosi clinica e linfoscintigrafica, che per il trattamento consequenziale.

MOZIONE CONCERNENTE INIZIATIVE IN MATERIA DI MALATTIE RARE.

0

Mozione
16-01-2012
MOZIONE CONCERNENTE INIZIATIVE IN MATERIA DI MALATTIE RARE.
Margherita Miotto
Cofirmatari:Lenzi, Livia Turco, Argentin, Bossa, Bucchino, Burtone, D’Incecco, Farina Coscioni, Grassi, Murer, Pedoto, Sarubbi, Sbrollini
Numero: 100809
La Camera, premesso che:

Convegno nazionale “Il Registro Nazionale e i Registri Regionali ed Interregionali delle malattie rare”

0

Il Convegno si svolgerà all’Istituto Superiore di Sanità (Aula Pocchiari, Viale Regina Elena, 299 – Roma),  il 22 febbraio p.v.

Trattamento fisico dell’edema linfovenoso

0

 

CORSO di LINFOLOGIA EVIDENCE-BASED MEDICINE per FISIOTERAPISTI

style=”text-align: center;”>

Responsabile Scientifico: Prof. JEAN PAUL BELGRADO

Tutors: Dott. G. Natoli – Dott.ssa M. Di Giulio

Intervista su TV 2000 al prof. Michelini

0

Con l’Augurio di un 2012 di Salute per tutti di giusto riconoscimento per la nostra patologia, pubblichiamo l’ estratto della trasmissione su TV2000 del 28 Dicembre in cui il prof. number to western union Michelini e il dr. Bertelli sono stati intervistati sullo stato della ricerca scientifica che riguarda il Linfedema e la Genetica

httpv://www.youtube.com/watch?v=g2lh4k0US78

Intervista in diretta su SAT2000

3

Errata Corrige: Mercoledì 28 Dicembre alle ore 11.30 sulla emittente telvisiva TV2000 ex SAT2000 (visibile in chiaro sul canale 28 del Digitale Terrestre e sul canale style=”background-color: #ff6600;”>801 del Bouquet di SKY Satellite ), andrà in onda in diretta una intervista al prof. Sandro Michelini e al dr. Matteo Bertelli sul Linfedema e le frontiere della ricerca.

Invitiamo tutti gli interessati a non perdersi la interessante intervista.

 

Auguri

0

alt=”” width=”259″ height=”194″ />Ho ben poco da offrirVi,
né ricchezze e favori,
non dispongo di mirra,
né d’incenso, né d’oro.

Presentazione del libro del Presidente

0

height=”422″ />

Cari amici  giorno 2 alle ore 19 presso la Chiesa di San Nicolò dei Cordari nei pressi del magico scenario del Parco Neapolis di Siracusa, l’editore Sebastiano Monieri ha presentato al pubblico la raccolta di Poesie Arabesque realizzata dal nostro Presidente Franco Forestiere