Permettetemi di porgere il saluto e di rappresentare il sentimento di gratitudine della comunità dei linfedemici che si riconoscono nelle attività della nostra associazione sos linfedema onlus. Da quattro anni, un manipolo di disperati, ammalati, parenti e volontari, ha dato vita a questo sodalizio umano, per spezzare l’isolamento in cui versano i malati di linfedema,
Contributo del Presidente al Congresso dell’assomagi a Dro (Trento)
In Trentino apre un nuovo centro d’avanguardia per studiare e curare le malattie cromosomiche
Da Avvenire del 11 Giugno 2011
DRO (TRENTO) DIEGO ANDREATTA
La loro malattia è ancora «dimenticata» dal sistema sanitario nazionale al punto che devono ricorrere a onerose terapie all’estero, ma migliaia di persone affette dal linfedema primario possono ora intravedere una speranza concreta e ravvicinata.
IL BELLO CHE CURA (Avvenire del 11 Giugno 2001)
Da Avvenire del 11 Giugno 2011
DOMENICO MONTALTO
Molte malattie genetiche risultano, al accessmatures.com momento, incurabili.
Una prospettiva che aggrava la condizione esistenziale dei malati, dei quali una rilevante percentuale sono, purtroppo, bambini. Nell’ambito di quella che Bertelli definisce «medicina compassionevole», MAGI Onlus ha avviato – in collaborazione con lo Studio d’Arte Zanetti di Bagolino (Bs) – un interessante e innovativo progetto di arte-terapia, mirato a sviluppare le potenzialità del bello come strumento di sollievo. Primo risultato sono la mostra e la tavola rotonda “Arte e Scienza”, con esposizione di opere del pittore Antonio Stagnoli, in programma il 16 luglio a San Felice del Benaco (info 0365.902009).
Patologie rare, 3 milioni di malati (Avvenire del 11 Giugno 2001)
Da Avvenire del 11 Giugno 2011
DOMENICO MONTALTO
Malati, talora incurabili, spesso alle prese con un male che la scienza medica non sa decifrare, «orfani» di diagnosi e di farmaco, il più delle volte soli, isolati, incompresi, senza conforto.
Questa è la condizione in cui versano tanti di coloro che sono affetti da malattie cosiddette «rare». In Italia, un popolo di oltre 3 milioni di persone, rappresentato da 80 associazioni.
Dro, congresso sulla lotta al Linfedema primario
Dro, congresso sulla lotta al Linfedema primario
Venerdì, 10 Giugno 2011
L’associazione Magi inaugura con un congresso scientifico l’ambulatorio di Dro per le malattie genetiche .
Trentino in Blu, una delle più presenti Stazioni Radiofoniche della Provincia di Trento, ha realizzato un servizio interessante che potete ascoltare in streaming dal no prescription online pharmacy loro sito o direttamente da qui premendo il pulsante di Play a destra
servizio di Diego Andreatta di Radio Trentinoinblu.
una nuova iniziativa dell’Associazione Libreria dell’Anima di Maria Rosaria de Luca.
L’Associazione Libreria dell’Anima, che da anni lavora su progetti di comunicazione e sensibilizzazione per il controllo preventivo e per il benessere del corpo e della mente della donna, affronta un altro aspetto importante che si manifesta durante il cammino della terapia verso la guarigione: “IL DOPO”.
Oggi, grazie a molte campagne di comunicazione, c’è molta più sensibilità verso “IL PRIMA” e “IL DURANTE” di una malattia; purtroppo “IL DOPO”, per tutte quelle pazienti che hanno subito un intervento o seguono una terapia, è ancora un percorso faticoso da affrontare.